CONOSCI LA PREGIATA CARNE DEL MAIALE CASERTANO PELATELLA?
Contattaci per ricevere informazioni o per diventare distributore del suino razza casertana
Oppure chiamaci +39 392 2202445
Perché scegliere il Maiale di razza casertana?
La Famiglia Gasparro vende la carne fresca e la carne lavorata del maiale casertano, riconosciuto a livello internazionale come una delle migliori razze di suini autoctoni italiani.
Un vero e proprio orgoglio italiano. L’antica razza suina casertana ha un mantello che va dal grigio ardesia al nero. Setole rade e sottili, talvolta raggruppate a formare ciuffetti specialmente sul collo, sulla testa e all’estremità della coda. Il nome deriva dal suo aspetto: “pelatella”.
La caratteristica più pregiata e tipica di questo suino, altrimenti noto come Suino di Razza Casertana, è la sua “marezzatura”, ossia la presenza di abbondante tessuto connettivo intramuscolare, che conferisce una particolare sapidità e morbidezza alle carni.
Il nostro allevamento di suini di razza casertana
I maiali allevati dalla famiglia Gasparro allo stato semibrado si cibano delle castagne IGP di Roccadaspide.
La particolarità di questo suino è nel suo grasso, caratterizzato da una alta percentuale di acidi grassi polinsaturi, per composizione simile all’olio extravergine d’oliva. Per questo motivo la razza casertana è considerata di qualità superiore e buona per la salute, come hanno confermato alcune ricerche condotte dall’Università Federico ll di Napoli.
Contattaci per riceve informazioni o per diventare distributore del suino razza casertana
Oppure chiamaci +39 392 2202445
Il taglio della carne di suino di razza casertana 100% italiana
Operatori e associazione professionali hanno istituito un “decalogo per il corretto allevamento del suino casertano” che spiega dettagliatamente le modalità di allevamento relative alle superfici, all’alimentazione e alla macellazione del maiale Pelatella.
I tagli della carne sono fondamentali per valorizzarne tutta la bontà della carne e la marezzatura così presente. Un grasso che non danneggia i vasi sanguigni ma che, soprattutto, conferisce profumi e sapori incredibili ai piatti, preparati con la carne di questi animali.
Siano essi una semplice costoletta alla brace di ulivo, o preparazioni più complesse, il consumatore finale scoprirà sapori ormai dimenticati, ed emozioni palatali, che difficilmente dimenticherà.
Contattaci per riceve informazioni o per diventare distributore del suino razza casertana
Vuoi vendere la carne pregiata dell’antico suino casertano?
A garanzia dei consumatori è stato anche creato il marchio “ANTICA RAZZA PELATELLA – maiale nero allevato in Cilento” per assicurare la qualità e la tipicità dei prodotti. Per salvaguardare la risorsa genetica locale dell’antico suino casertano, inoltre, è stato istituito il Registro Genealogico Nazionale dei genotipi locali e la “Banca del seme delle razze suine locali italiane” grazie ai finanziamenti della Commissione Europea per il “Progetto europeo per una banca delle risorse genetiche suine”.
La famiglia Gasparro alleva i suoi maiali nei pascoli di castagno, quercia e faggio, molto presenti nella zona di Roccadaspide, con un ridotto utilizzo di mangimi. I norcini della Famiglia Gasparro ricavano pregiati salumi della tradizione campana: salsicce, capocolli, pancette, soppressate e prosciutti con vendita in loco e sull’Emporio online di Famiglia Gasparro.